Un anno all’insegna della crescita e dello sviluppo in armonia con il tessuto produttivo del territorio.
Il Consiglio di Amministrazione di Valpolicella Benaco Banca ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2024, con risultati molto positivi in tutti gli indicatori.
Oggi contiamo 99 dipendenti e 18 filiali dopo l’ultima apertura a Verona nel quartiere di Borgo Roma, che sta raggiungendo numeri importanti a conferma che la scelta è stata positiva.
“Cresce la raccolta totale, che passa da 888 milioni di euro del 2023 a 962 milioni di euro del 2024 con la raccolta indiretta che si attesta su 350 milioni di euro e la diretta che sale a 612 milioni di euro (rispettivamente 311 milioni e 577 milioni nel 2023)” - spiega il Direttore Generale Alessandro De Zorzi.
Aumenta la quota del risparmio gestito, nettamente superiore alle aspettative, grazie ad una intensa attività di consulenza dei nostri collaboratori e grazie all’offerta altamente qualificata del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea.
“Gli impieghi lordi erogati a imprese e famiglie salgono a 456 milioni di euro contro i 444 di euro di fine 2023 - continua De Zorzi. La copertura dei crediti a sofferenza è pari al 100%, la copertura di crediti deteriorati è del 85,5%. Buoni gli indici di patrimonializzazione con un Cet1 al 20,8% e il Total Capital Ratio al 22,8%; buono anche il margine di intermediazione”.
Nel corso del 2024 è stato registrato un aumento di circa 900 nuovi conti correnti e anche il numero dei Soci sale. “Oggi siamo a quota 4.670 – aggiunge il nostro Presidente Daniele Maroldi - ma contiamo di farci apprezzare anche in Borgo Venezia, dove apriremo una filiale nei prossimi mesi, con il nostro modello di servizio. Dal conto economico emerge il risultato molto positivo dell’utile - continua Maroldi - che si attesta a 10,3 milioni di euro e va a rafforzare il Patrimonio della Banca. Cresciamo rispetto allo stesso periodo del 2023 con il migliore risultato della storia della Banca, in crescita anche rispetto al dato indicato nel Piano Strategico” commenta ancora il Presidente. Questi dati sono il frutto di un’importante crescita; infatti, il patrimonio (Fondi Propri) supera i 71 milioni di euro.
“La Banca ha attuato una politica dinamica e con attenzione commerciale, ma prudente allo stesso tempo, questo ci dà modo di programmare il futuro con grande prospettiva - conferma De Zorzi e di dare un forte segnale al territorio di solidità e di efficienza.
In generale - aggiunge De Zorzi- abbiamo registrato nel 2024 un aumento del transato POS del 7% e un aumento dei Conti Corrente del 4,5%.”
Durante l’anno abbiamo dimostrato crescente attenzione alla partecipazione e al coinvolgimento del territorio, adottando progetti e percorsi di sviluppo in ambito culturale, ambientale, sociale, sportivo e di educazione e mettendo a disposizione spazi e strutture per molte iniziative anche esterne.
Anche quest’anno abbiamo organizzato percorsi di educazione finanziaria nelle scuole, eventi dedicati ai Soci e ad inizio anno è nato il Gruppo Giovani Soci della nostra Banca, che saprà dare continuità ai valori della formazione e della cultura cooperativa.