Si è svolta, sabato 3 maggio nella suggestiva cornice di Villa Quaranta a Ospedaletto di Pescantina, l’Assemblea dei Soci 2025 della nostra BCC guidata dal Presidente Daniele Maroldi e dal Direttore Generale Alessandro De Zorzi, ospiti il Presidente Federazione Veneta Dott. Flavio Piva e in rappresentanza del Gruppo Iccrea il Dott. Pierfilippo Verzaro che ha lodato la gestione dell’istituto: «Siamo presenti con orgoglio e piacere. È una banca che va bene, che è ben gestita, vicina e presente sul territorio. Segue i principi della cooperazione, ponendo attenzione ai soci e alle loro esigenze. Iccrea è contenta di vedere una banca che da oltre cent’anni segue i valori del credito cooperativo».
“Oggi comunicheremo ai nostri soci tutto quello che abbiamo svolto di buono e positivo per la nostra banca. Daremo i numeri del bilancio economico e dell’attività della cooperazione, perché la nostra banca è caratterizzata da queste due realtà: banca e cooperazione” il Presidente da così inizio ai lavori.
Per un’apertura più fresca e giovanile il portavoce del neo Gruppo Giovani Soci ha diretto le premiazioni delle borse di studio affiancato da altri due rappresentanti del Gruppo.
A fornire poi il quadro tecnico dei risultati è stato il Direttore Generale Alessandro De Zorzi: “Chiudiamo l’esercizio con oltre 10 milioni di utile. La struttura patrimoniale della banca si attesta sul 21% di CET1, ma soprattutto confermiamo il trend degli ultimi anni: buona solidità patrimoniale, buona redditività e presidio dei rischi”. Continua toccando un altro tema centrale della governance: l’investimento sul capitale umano «Abbiamo investito in giovani e nelle seniority, garantendo sia professionalità che cultura della vicinanza al territorio. La vera sfida del futuro sarà garantire qualità nei servizi, risposte rapide e impieghi in crescita, che dimostrano il nostro sostegno concreto alle economie locali».
A chiusura è stato eletto il nuovo Consiglio d’Amministrazione con governance per i prossimi 3 anni: Franca Bettinazzi, Alessia Filippini, Fabio Maria Grigoli, Ilaria Guarise, Sebastiano Lonardi, Daniele Maroldi, Alessandro Pasotti, Salvatore Piccinato e Matteo Piancastelli.