Nella filiale di Bardolino di BCC Valpolicella Benaco, il Presidente della Bcc Daniele Maroldi ha consegnato un riconoscimento a Maddalena Albiero, classe 2007, diventata nei mesi scorsi Alfiere della Repubblica. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella le ha infatti conferito l’attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica”, “per essere riuscita, con la poesia, a esprimere sentimenti, timori, sogni che sono comuni ai ragazzi della sua età. E per averne fatto occasione di crescita dialogando e coinvolgendo tanti altri giovani”.
Maddalena Albiero ha scritto e raccolto le sue poesie nel volume “Occhi che parlano”.
Alla presenza del personale della filiale, del vice Presidente Matteo Piancastelli, del Consigliere Alessandro Pasotti, del vice Sindaco di Bardolino Giuditta Tabarelli, Maddalena Albiero ha raccontato, accompagnata dalla famiglia, come sono nate le poesie, la sua esperienza e le sensazioni che ha provato nell’aver ricevuto l’insigne riconoscimento.
"Mi auguro – ha detto Maddalena – che il mio riconoscimento possa ispirare tanti ragazzi ad agire in modo spontaneo per aiutare gli altri, senza aspettarsi un tornaconto. E nello stesso tempo, spero che gli adulti si adoperino per aiutare noi giovani a trovare la nostra strada."
"Il riconoscimento di Alfiere sottolinea ancora una volta l’eccellenza che emerge dal nostro territorio – ha detto il Presidente Maroldi - e la Bcc intende continuare nella sua opera di valorizzazione e sostegno dei giovani come Maddalena. Per noi è un onore averla conosciuta e aver ascoltato dalla sua voce le poesie che ha scritto con il cuore."
"Maddalena dimostra che nei giovani si avverte fermento culturale – ha detto la vice Sindaco presente alla cerimonia - e lo prova la pubblicazione del suo libro. Le istituzioni locali e culturali devono sempre più favorire la crescita e la sensibilità dei talenti emergenti, come lei."