Abbiamo inaugurato un nuovo presidio nella città di Verona in Borgo Venezia – Viale Venezia 99, segnando un ulteriore passo avanti nel piano di sviluppo del nostro Istituto.
Il 13 settembre 2025 abbiamo aperto le porte della nostra filiale e organizzato una festa per tutto il quartiere. L’iniziativa testimonia la volontà della Banca di consolidare la propria presenza al servizio del territorio.
“Con questa nuova filiale nel Comune di Verona- ha esordito il Presidente Daniele Maroldi - la Banca amplia la propria operatività in una zona caratterizzata da un tessuto economico e sociale particolarmente dinamico e interessante. Il nostro obiettivo è essere riconosciuti come un partner di fiducia offrendo assistenza, consulenza qualificata e operatività quotidiana, che sono per noi elementi fondamentali”.
La nuova filiale è strutturata per offrire soluzioni e servizi non solo a privati e famiglie, ma anche a piccole e medie imprese, realtà più strutturate, attività commerciali e a tutto l’indotto legato alla mobilità verso centri commerciali e poli di interesse sociale presenti nelle vicinanze.
“Questa nuova filiale in Borgo Venezia vuole essere un punto di riferimento per il quartiere – ha sottolineato il Direttore generale Alessandro De Zorzi, che ha voluto mettere in evidenza il valore del lavoro di squadra, vero motore dell’operatività della BCC. Si tratta della quarta filiale a Verona- ha rimarcato De Zorzi - dopo le aperture a San Massimo, a Borgo Trento e a Borgo Roma, in quartieri dove la BCC si è affermata come realtà fondamentale per le Istituzioni locali, per le numerose associazioni del territorio, per le imprese e le famiglie, offrendo servizi, attenzione e collaborazione”.
All'inaugurazione e alla benedizione dei nuovi locali era presente anche il Presidente della Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo, Flavio Piva, che ha inquadrato l’apertura di BCC Valpolicella Benaco nel contesto più ampio della cooperazione di credito, sottolineando che l’utile non è il fine dell’attività bancaria, ma uno strumento per sostenere la crescita del territorio, delle famiglie, delle imprese e delle Istituzioni.
Rita Andriani, Presidente della VI Circoscrizione della città di Verona ha invece rimarcato il valore profondo della seconda "C" nel marchio BCC, quella di “cooperativa”, confermando l’attenzione delle istituzioni locali verso tutte quelle nuove attività produttive pronte a lavorare in rete e a rispondere ai bisogni della comunità.
“Essere banca del territorio, lavorare con i nuovi soci, sostenere l’economia locale e le comunità – anche quelle che ci accolgono per la prima volta – ha concluso Maroldi – è per noi una priorità.
In un’epoca in cui le grandi banche si allontanano dai territori, noi scegliamo la vicinanza, la relazione diretta e un servizio attento e su misura. È questo il modello vincente delle Banche di Credito Cooperativo”.
Per l'occasione abbiamo realizzato un conto corrente gratuito per tutti i nuovi clienti!
Scopri di più Valpolicella Benaco Banca — Conto Corrente Quadrifoglio